Le nostre guide
Tutte le nostre guide per videomaker: spiegazioni, tips e post-produzione
Vediamo come usare il Green Screen anche a casa, passo passo con pochi mezzi e a basso budget.
Dove scegliere musica per montaggi video senza copyrigh? Ma sopratutto, conviene veramente farlo?
Quali sono i migliori libri sul cinema per studiare da autodidatta? Regia, sceneggiatura, ripresa, montaggio e storia del cinema.
Rallentare un video permette di scorgere dettagli di un'azione che altrimenti sarebbero passati inosservati. Ecco i principali tools per rallentare un video con iPhone, Android, PC e Mac.
Come si rispettano la regola dei 180 gradi evitando lo scavalcamento di campo? Posizionando correttamente la macchina da presa rispetto ai soggetti. Vediamo come.
Artlist come funziona? Ecco tutte le risposte e un'interessante promozione per acquistare due mesi extra allo stesso prezzo.
Come scrivere una sceneggiatura cinematografica: ecco le regole ed i consigli nel caso tu voglia scrivere una sceneggiatura per un film, un cortometraggio o un video.
Scopri dove studiare per entrare nel magico mondo della settima arte. Vediamo quali sono le migliori scuole di cinema presenti in Italia riconosciute anche a livello internazionale.
I microfoni si suddividono in due grandi categorie: microfoni dinamici e microfoni a condensatore. Oltre al principio di funzionamento, la differenza principale tra le due tipologie di microfono sta nella capacità di acquisizione delle frequenze.
Il triangolo dell'esposizione è una delle prime cose che dovresti imparare a padroneggiare se vuoi imparare a scattare foto e realizzare video in modo professionale.
La profondità di campo è uno dei principali effetti creativi che si utilizzano in fotografia ed anche nei video. Consiste nell'isolare un soggetto, sfocando tutto ciò che sta attorno ad esso dipende da 3 elementi in particolare.
Ecco le 10 regole essenziali da rispettare per sfruttare al massimo il tuo smartphone e realizzare video professionali.
Motion Array è un centro di risorse per videomaker, praticamente inesauribile. Tutto quello che ti serve per realizzare video, di qualsiasi tipo, raccolto in un unico posto.
Ecco i migliori programmi, free e premium, per montare video. Quale software di video editing dovresti scegliere e perché?
La mia esperienza da videomaker con Artlist.io gli 8 motivi per cui ho scelto Artlist e continuo ad utilizzarlo con soddisfazione.
Non è facile orientarsi tra la miriade di luci per videomaker: pannelli led, softbox, luci a basso consumo, kit luci per videomaker e ringlight per youtuber. In questa guida ti aiuterò a scegliere la luce ideale per le tue esigenze.
Il fattore di crop è un valore che rappresenta la differenza di dimensione tra diversi sensori e va ad agire nello specifico sulla lunghezza focale.
Sono molti gli errori che un videomaker agli inizi può fare in fase di ripresa, alcuni artistici, altri tecnici. Ne abbiamo riassunti 10 tra i più comuni da evitare.
Qual è la differenza tra reflex e mirrorless e quali caratteristiche contraddistinguono le due diverse tecnologie? Innanzitutto le macchine mirrorless…
Envato Elements rende molto più smart la ricerca e il download di risorse utili per i videomaker come: musiche, foto, template grafici…
Riassumiamo in questo articolo gli step fondamentali che spieghino come diventare videomaker e trovare lavoro in questo settore.
Quale obiettivo comprare? Come sceglierlo e quali caratteristiche guardare? Ecco una guida completa su come scegliere un obiettivo in base…
La lunghezza focale è un parametro legato all'obiettivo che abbiamo montato sulla nostra fotocamera ed influenza molti aspetti della fotografia e della ripresa video.
Ci sono molte componenti da considerare nella scelta di una fotocamera per il videomaker ma certamente l'elemento che fa la differenza è il sensore digitale. Full frame vs aps-c vs micro 4/3: quale scegliere?
Quali sono le fasi principali di una produzione video? Come si affronta la realizzazione di un video? Le fasi sono principalmente 3: pre-produzione, post-produzione
Corso di montaggio video su Adobe Premiere. Impare a padroneggiare il software come un professionista, le tecniche ed i segreti.
Il drone usato per fotografia e ripresa video è ormai una realtà diffusa. Vogliamo dunque riassumere in questo articolo le principali regole tecniche e normative da seguire.